Descrizione
La Pasta Libera Terra è dedicata a tutti i cittadini che, con incondizionato amore e laboriosa dedizione, dimostrano che l’Italia della democrazia, della pace, dell’accoglienza, della cultura, delle arti e delle eccellenze è più forte del degrado delle mafie, della corruzione e del malaffare.
Gli anelletti biologici di Libera Terra, il simbolo della tradizione culinaria siciliana, prodotti a partire da terreni e strutture confiscati alle mafie. Il grano duro biologico utilizzato per la produzione di questa pasta viene seminato tra novembre e gennaio. L’eliminazione delle erbe estranee è effettuata senza alcun utilizzo di sostanze di sintesi. La mietitura avviene a piena maturazione. Al fine di preservare le caratteristiche organolettiche della materia prima, la semola è molita a freddo. Trafilata al bronzo, questa pasta è ruvida e porosa e riesce a trattenere e valorizzare i sughi e i diversi condimenti.
Brand
Corto
Corto non va mai confuso con km 0. Corto indica la lunghezza della filiera e non la lontananza del punto di produzione.

Naturale
Bene proveniente da agricoltura biologica/biodinamica certificata o da produzione naturale (senza l’impiego di prodotti di sintesi o nocivi)

Sociale
Bene prodotto da cooperative sociali, da comunità terapeutiche, da economie carcerarie, da cooperative operanti su terreni confiscati alle mafie.
