Descrizione
- da uve autoctone siciliane Centopassi
- da uve autoctone siciliane Centopassi
- contenuto in alcol inferire allo 0,1%
Le uve biologiche Centopassi usate per la produzione di questa gelatina sono frutto del lavoro delle cooperative Libera Terra che coltivano terre confiscate alla mafia in Sicilia.
Questa gelatina nasce dall’accurata lavorazione del vino ottenuto da uno dei vitigni autoctoni siciliani di più antica coltivazione, il Catarratto.
Ideale per accompagnare formaggi di latte di pecora, come il Pecorino o il Piacentino ennese, o vaccino, come il Ragusano, così come piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche e dessert, arricchendoli con gli aromi fruttati e floreali tipici di questo antichissimo vitigno. Ottima anche su una fetta di pane per una golosa colazione o un gustoso spuntino.
Brand
Corto
Corto non va mai confuso con km 0. Corto indica la lunghezza della filiera e non la lontananza del punto di produzione.

Naturale
Bene proveniente da agricoltura biologica/biodinamica certificata o da produzione naturale (senza l’impiego di prodotti di sintesi o nocivi)
